O wheel®

SCOPRI LE DOMANDE E LE RISPOSTE PIU' FREQUENTI

La carrozzina passa anche tra due attrezzi posti a meno di 50 centimetri di distanza!

La legge 104/92 stabilisce che le persone con disabilità devono poter praticare sport senza limitazioni. Alcuni Comuni e il CONI forniscono fondi per rendere gli ambienti sportivi più inclusivi.

Inoltre, Il fondo unico inclusione disabilità 2024 prevede iniziative e progetti di rilevanza nazionale per promuovere l’accessibilità e l’inclusione delle persone con disabilità.

 

I disabili in Italia sono circa 13 milioni, la stragrande maggioranza dei quali non ha possibilità di allenarsi in palestra semplicemente perché non ci sono le condizioni per farlo. Abbiamo fatto attenti e ampi sondaggi che ci portano a scrivere queste parole e potrai richiederceli per visionarli.

Owheel permette di abbattere le barriere e aprire le palestre ad una nuova fetta di mercato finora preclusa: guadagnando nuovi iscritti (disabili, i loro amici, familiari etc.); aprendo alle palestre nuove catene di passaparola.

Inoltre, con l’ecosistema che stiamo creando, la palestra verrà indicata come punto di riferimento di zona per ospedali e cliniche riabilitative che invieranno le persone in carrozzina per terminare un percorso riabilitativo in palestra o semplicemente per mantenere lo stato di salute raggiunto;

La palestra di zona di riferimento guadagna così un vantaggio competitivo verso le altre palestre, e migliora la propria immagine diventando la prima palestra inclusiva e all’avanguardia della zona. Notizia degna di essere riportata sui Giornali locali.

Non è un costo ma un investimento e non è niente in confronto al ritorno economico e d’immagine che si può avere.

La carrozzina Owheel, made in Italy con partner Svizzeri, è il risultato di un lungo lavoro di ricerca e frutto dell’ingegneria italiana. Classificato come Dispositivo medico di Classe 1, ha seguito un rigido iter di Certificazione.

Inoltre, sono previste diverse modalità di pagamento per agevolare l’acquisto, compreso il noleggio operativo.

Owheel obbligatoriamente fornisce formazione e certificazione al personale della palestra sull’utilizzo e la gestione della carrozzina. Il personale viene inoltre formato sulle strategie di proposizione del prodotto. E strategie di marketing in generale. Le conosce trasmesse non provengono da persone anonime bensì dai fondatori del Celebre Brand Italiano Kinesis Sport: i Centri fisioterapici e di Personal Trainer che si stanno velocemente diffondendo in Italia e Svizzera. Questo per dire che anche la formazione ha un elevato valore economico che viene trasmessa gratuitamente dal vivo, tramite videocorso e manuale di supporto.

Owheel è progettata per essere il più inclusiva e personalizzabile possibile. Lo schienale e la seduta sono regolabili in altezza, così come le pedane e i differenti cuscini antidecubito presenti e sostituibili. Inoltre, la carrozzina è personalizzabile sia nel colore che nell’estetica, aggiungendo il logo della palestra/il nome della persona disabile e il copriruota personalizzato.

Owheel è pensata per essere presente in palestra a disposizione del disabile che vuole allenarsi. A livello igienico, Owheel richiede da parte di chi la utilizza e della palestra, la stessa pulizia e manutenzione di tutti gli altri macchinari già normalmente presenti in palestra.

Inoltre, il numero di utilizzatori di Owheel è minore rispetto agli altri attrezzi, per cui il grado di manutenzione e pulizia richiesto è comunque inferiore rispetto a quello degli altri attrezzi.

Allenarsi e fare sport è un diritto di tutti e Owheel permette di accedere all’allenamento in palestra e quindi a un miglioramento della vita anche alle persone con disabilità.

Per fare grandi cambiamenti bisogna cominciare da piccoli passi, e provare a superare il disagio creato dagli sguardi indiscreti, è uno di questi. Rinunciare al benessere e alla possibilità di stare in salute per colpa degli altri è un errore.

La mancata richiesta di iscrizioni da parte di persone con disabilità deriva proprio dalla mancanza di servizi nei loro confronti che, di conseguenza, fa sì che siano loro i primi a non cercare ambienti adatti alle loro esigenze. L’introduzione di Owheel in palestra permette di creare nuovi servizi esclusivi dedicati alle persone disabili, generando interesse e spingendoli a iscriversi.

Inoltre, con l’ecosistema che stiamo creando, la palestra verrà indicata come punto di riferimento di zona per ospedali e cliniche riabilitative che invieranno le persone in carrozzina per terminare un percorso riabilitativo in palestra o semplicemente per mantenere lo stato di salute raggiunto;

La palestra di zona di riferimento guadagna così un vantaggio competitivo verso le altre palestre, e migliora la propria immagine diventando la prima palestra inclusiva e all’avanguardia della zona. Notizia degna di essere riportata sui Giornali locali.

Owheel è un dispositivo medico di classe 1 che rispetta le normative CE ed è totalmente Made in Italy col supporto di partner certificatori svizzeri.

Garantiamo così conformità, sicurezza e alta qualità. Inoltre, il design è registrato presso EUIPO - European Union Intellectual Property Office.

Usare la propria carrozzina è sicuramente un vantaggio in termini di comfort e abitudine, ma le carrozzine tradizionali non sono disegnate per l’allenamento in palestra rendendo quindi l’allenamento scomodo, limitato e poco sicuro per via dei ridotti carichi sopportati o forze di taglio.

Owheel invece permette un’alta adattabilità sui principali macchinari con il massimo della personalizzazione, del comfort e della sicurezza, consentendo un allenamento efficace, stimolante e sicuro.

Con l’investimento sulla carrozzina, la palestra raggiunge una fascia di mercato fino ad ora preclusa, con la possibilità di un guadagno maggiore grazie ai disabili, ai suoi conoscenti e all’Ecosistema nella quale inseriamo la palestra. Cosa che invece un nuovo macchinario non avrebbe la possibilità di fare perché questo non porterebbe alcun nuovo cliente.

UN NUOVO MACCHINARIO NON PORTA ALTRA VISIBILITÀ ALLA PALESTRA E RISCHIEREBBE DI PASSARE INOSSERVATO. UN COSTO, NON UN INVESTIMENTO IN GRADO DI GENERARE ALTRI INTROITI. NON FA NOTIZIA E NON MIGLIORA LO STATUS DELLA PALESTRA. TRADOTTO, NON RAPPRESENTA UNA NUOVA OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER LA PALESTRA.

Guarda le testimonianze di chi ha già provato O wheel®